Per permettere ad alcuni plugin WordPress per la conversione delle immagini webP di funzionare correttamente, dovrai disabilitare la gestione delle immagini dal web server NGNIX.
Gestione servizio
Eseguito l'accesso al WebPanel, individua il dominio per cui devi apportare la modifica e clicca sul tasto "Gestione Servizio".

Una volta dentro la gestione servizio, seleziona l'icona "Impostazioni Server".

Gestione immagini tramite .htaccess
Clicca quindi sulla tab "Server".

Attiva la modalità esperto, cliccandoci sopra:

Disattiva l'opzione "Immagini webP" trascinando il cursore a destra oppure cliccandoci sopra. Una volta disattivata l'opzione, comparirà in questo modo:

Sarà necessario eliminare anche le estensioni “webp, png, jpeg, jpg” nella sezione “File statici” che trovi subito sopra. Ti basterà cliccare sulla "X" che si trova di fianco al formato da eliminare.

Clicca sul pulsante verde "Salva Modifiche" in alto a sinistra.

Conclusioni
Ora, tutti i tipi di formati di immagine come JPEG, JPG, PNG, WEBP, verranno gestite tramite il web server Apache. In questo modo potrai impostare delle regole di rewrite, utili in particolare per alcuni tipi di fallback delle immagini webP.
Questo articolo è stato utile?