Ergonet/docs

Nei precedenti articoli abbiamo visto cos'è un ambiente di staging per siti web e quali sono le diverse modalità di creazione di uno staging per WordPress e altre applicazioni web. Vediamo adesso come utilizzare al meglio una piattaforma di staging.

Ambiente di staging: consigli di utilizzo

Utilizzare il sito in staging è semplice come utilizzare quello in produzione. Ad esempio per eseguire in sicurezza gli aggiornamenti di plugin e core di WordPress, i passi da seguire sono questi:

  1. Attivare una copia di staging del sito
  2. Eseguire gli aggiornamenti desiderati
  3. Eliminare la cache del sito, nel caso sia attivo un plugin per migliorare le performance
  4. Eseguire un controllo approfondito sul sito web, sia da loggati che da sloggati. Questa attività è molto importante e si esegue per verificare che gli aggiornamenti eseguiti non abbiamo impattato negativamente sull'aspetto estetico o sulle funzionalità del sito.
  5. Terminati i controlli, potrai pubblicare la copia di staging sullo spazio web in produzione, sostituendo il contenuto (file e database) del sito in produzione con quello presente in staging. L'operazione è completamente automatica, se sei cliente Ergonet puoi seguire questa guida per pubblicare lo staging in produzione.

L'unico accorgimento che ti consigliamo di adottare prima di pubblicare lo staging in produzione, è quello di verificare che eventuali utenti non abbiano inserito dei commenti, eseguito degli ordini (in caso di sito e-commerce), oppure, nel caso che il tuo sito lo preveda, che non siano presenti nuove registrazioni.

Tutto ciò che viene modificato o aggiunto sul sito in produzione mentre lavori sullo staging, viene infatti perso durante la fase di pubblicazione in produzione. In caso di e-commerce ad esempio, ti conviene mettere il sito in manutenzione durante le operazioni di aggiornamento sul sito in staging.

Lo staging di Ergonet

Per ovviare a tutte le problematiche che nascono con l'utilizzo di una piattaforma di staging per siti web classica, cioè che utilizza sottodomini, in Ergonet abbiamo ideato e brevettato un sistema di staging unico: il Live Staging®.

Si tratta di un servizio di staging compatibile con WordPress e con qualsiasi applicazione web. A differenza di Softaculous, ti consente di eseguire una copia davvero identica del tuo sito, perché non clona solo l'applicazione, ma l'intero servizio di hosting, compreso il nome a dominio.

Un momento, come è possibile utilizzare lo stesso nome a dominio tra staging e produzione? Semplice, tramite una nostra tecnologia brevettata in Italia e in Europa e basata su cookie, che ti reindirizza sulla piattaforma di staging cliccando semplicemente su un link creato ad hoc.

Il Live Staging è davvero semplice da utilizzare: si crea con un click, è compatibile con WordPress e qualsiasi CMS o applicazione web (anche se personalizzata) ed è anche la soluzione di staging per siti web più veloce in assoluto. Utilizza infatti il sistema di backup incrementale per siti web integrato nella nostra piattaforma di hosting condiviso e hosting dedicato.

Conclusioni

Speriamo che questa serie di articoli ti siano stati utili per conoscere meglio cos'è lo staging di un sito web, come crearlo e utilizzarlo al meglio.

In Ergonet abbiamo sviluppato un sistema di staging brevettato per siti WordPress (e tutte le altre applicazioni web come Joomla, Drupal o Prestashop) davvero unico, veloce e semplice da utilizzare. Questo è stato possibile grazie al WebPanel, un pannello di controllo proprietario che ci permette di sviluppare e integrare servizi innovativi per aiutare i nostri clienti a sviluppare, mantenere e far crescere il proprio sito web.

Grazie al WebPanel e al nostro approccio nello sviluppare servizi proprietari, possiamo garantirti un servizio di web hosting sempre all'avanguardia, sicuro e progettato per aiutarti a migliorare il tuo sito web e la tua presenza digitale.